le Orche

le Orche

mercoledì 15 ottobre 2025

Autumn series 2025

 Calendario completo (spero) degli incontri di ottobre e novembre

buon rugby! 

sabato 18 ottobre

06:00

Giappone XV

Australia A

sabato 18 ottobre

21:00

Brasile

Paraguay

sabato 25 ottobre

07:50

Giappone

Australia

sabato 1 novembre

14:15

Barbarians

All Blacks XV

17:10

Sud Africa

Giappone

18:00

Munster

Argentina XV

16:10

Inghilterra

Australia

18:40

Scozia

Stati Uniti

21:10

Irlanda

Nuova Zelanda

venerdì 7 novembre

20:45

Bristol Bears

Argentina XV

sabato 8 novembre

13;00

Georgia

Stati Uniti

14:15

Inghilterra A

All Blacks XV

15:00

Portogallo

Uruguay

17:00

Spagna

Irlanda A

18:00

Romania

Canada

13:40

Irlanda

Giappone

16:10

Scozia

Nuova Zelanda

18:40

Inghilterra

Figi

18:40

Italia

Australia

21:10

Francia

Sud Africa

domenica 9 novembre

16:10

Galles

Argentina

sabato 15 novembre

13:00

Georgia

Canada

15:00

Portogallo

Hong Kong

15:00

Romania

Stati Uniti

16:00

Spagna

Inghilterra A

18:00

Germania

Hong Kong

13:40

Italia

Sud Africa

16:10

Inghilterra

Nuova Zelanda

18:40

Galles

Giappone

21:10

Irlanda

Australia

21:10

Francia

Figi

domenica 16 novembre

00:00

Uruguay

All Blacks XV

16:10

Scozia

Argentina

mercoledì 19 novembre

18:30

Germania

Belgio

sabato 22 novembre

13:00

Georgia

Giappone

15:00

Hong Kong

Belgio

16:00

Romania

Uruguay

17:00

Portogallo

Canada

17:00

Spagna

Figi

16:10

Galles

Nuova Zelanda

18.40

Irlanda

Sud Africa

21:10

Italia

Cile

21:10

Francia

Australia

domenica 23 novembre

14:40

Scozia

Tonga

17:10

Inghilterra

Argentina

sabato 29 novembre

16:10

Galles

Sud Africa

martedì 3 giugno 2025

calendario aggiornato test match giugno e luglio (e agosto)

Venerdì 27 giugno
ore 15, Namibia-Italia  

ore 17.10, Sudafrica-Barbarians

Sabato 28 giugno
ore 11, Giappone XV-Maori All Blacks
ore 12, Western Force-British&Irish Lions

Mercoledì 2 luglio
ore 12, Queensland Reds-British&Irish Lions

Sabato 5 luglio
ore 5.35, Maori All Blacks-Scozia
ore 7, Giappone-Galles
ore 11.05, Nuova Zelanda-Francia
ore 12, Waratahs-British&Irish Lions
ore 17.10, Sudafrica-Italia
ore 19, Georgia-Irlanda
ore 21.40, Argentina-Inghilterra
orario tbd, Brasile-Argentina XV
orario tbd, Cile-Romania

Domenica 6 luglio
ore 1.30, USA-Belgio
ore 5.30, Australia-Fiji

Mercoledì 9 luglio
Brumbies-British&Irish Lions

Sabato 12 luglio
ore 5, Fiji-Scozia
ore 7.50, Giappone-Galles
ore 11.05, Nuova Zelanda-Francia
ore 12, Invitational Au&NZ-British&Irish Lions
ore 17.30, Sudafrica-Italia
ore 20, Portogallo-Irlanda
ore 21.40, Argentina-Inghilterra
ore 23, Canada-Belgio
orario tbd, Uruguay-Romania

Domenica 13 luglio
ore 1.30, USA-Spagna

Venerdì 18 luglio
ore 10.05, Samoa-Scozia
ore 20, Argentina-Romania

Sabato 19 luglio
ore 1, Canada-Spagna
ore 9.05, Nuova Zelanda-Francia
ore 12, Australia-British&Irish Lions
ore 17.10, Sudafrica-Georgia
ore 21.40, Argentina-Uruguay

Domenica 20 luglio
ore 0.00, USA-Inghilterra

Martedì 22 luglio
ore 12, First Nations&Pasifika XV-British&Irish Lions

Sabato 26 luglio
ore 12, Australia-British&Irish Lions

Sabato 2 agosto
ore 12, Australia-British&Irish Lions


mercoledì 5 marzo 2025

Palinsesto 6/7/8/9 marzo

giovedì 6 marzo

 21:00 Angouleme-Grenoble FC (Pro D2)

venerdì 7 marzo 

07:35 Blues-Brumbies (Super Rugby Pacific)

19:00 Provence Rugby-Colomiers (Pro D2)

20:15 Scotland U20-WalesU20 (6N U20) 

20:45 EnglandU20-ItalyU20 (6N U20)

20:45 Newcastle Falcons-Bath (Aviva Premiership)

21:00 IrelandU20-FranceU20 (6N U20)

 21:00 Biarritz Olympique-US Dax (Pro D2)

 sabato 8 marzo

04:35 Fijian Drua-Chiefs (Super Rugby Pacific)

07:05 Moana Pasifika-Hurricanes (Super Rugby Pacific)

09:35 Waratahs-Western Force (Super Rugby Pacific)

14:00 Czechia-Luxembourg (Pool Rugby Europe Men's Trophy)

15:00 Germany-Belgium (Rugby Europe Women’s Trophy 2025)

15:15 Ireland-France (6N)

17:45 Scotland-Wales (6N) 

domenica 9 marzo

16:00 England-Italy (6N)

giovedì 20 febbraio 2025

Per tutti i gusti

Domani, sabato e domenica sono in programma partite di vari campionati.

Si comincia domattina presto col Super Rugby Pacific:

07:05 Chiefs-Crusaders e alle 09:35 Reds-Moana Pasifika 

Alle 20:15 per il Sei Nazioni U20 Inghilterra-Scozia e mezz'ora dopo, 20:45 Galles-Irlanda.

Sabato 22 ancora una levataccia per il Super Rugby: alle 04:35 Hurricanes-Fijian Drua, e alle 07:05 Higlanders-Blues. Alle 09:35 Brumbies-Western Force.

Alle 14:30 per il Top14 francese Castres Olympique-Lyon, seguita - alle 15:00 - da Polonia-Croazia (Men's Trophy europeo).

Alle 15:15 Galles-Irlanda (6N) e alle 16:30 le sfide di Top14 RC Toulonnais-Stade Francais Paris, Section Paloise-USA Perpignan e Stade Rochelais-Racing 92.

Alle 17:45 Inghilterra-Scozia (6N), alle 20:45 Italia-Francia (6N U20) e alle 21:05 Stade Toulousain-Aviron Bayonnais.

 Si chiude domenica 23 con Italia-Francia (6N) alle 16:00.

Le partite dell'Italia sono trasmesse da RaiDue e RaiSport, per le altre Sky Sport e streaming su internet.

Chi necessita di indirizzi, chieda in privato.

Buon rugby!