le Orche
 
mercoledì 25 novembre 2020
Programmazione del week-end 3
mercoledì 18 novembre 2020
Programmazione del week-end 2
mercoledì 11 novembre 2020
Programmazione del week-end
Una guida rapida per vedere un po' di sano rugby in tv o sul computer.
Si comincia venerdì 13 alle 20:00 con Irlanda–Galles; per chi ha una Vpn sarà trasmessa free-to-air da Channel 4 Uk (https://www.channel4.com/now/C4) e da Rté 2 Ireland (https://www.rte.ie/player/); inoltre – per chi non ha Vpn – dovrebbe essere trasmessa anche dal canale 20 Mediaset (https://www.mediasetplay.mediaset.it/diretta/20mediaset_cLB).
Per alcuni canali visibili su computer occorre la registrazione, che però di solito è gratuita. Non so se Sky trasmetterà le partite che vi segnalo in questo blog: ovviamente, nel caso, serve avere un abbonamento al canale sportivo dell'emittente.
Sabato 14 si giocherà Nuova Zelanda–Argentina alle 09:45, per la quale non ho trovato canali di trasmissione: facilmente sarà Sky Sports a metterla in onda. A seguire Italia–Scozia alle 13:45 e Inghilterra–Georgia alle 16:00. Probabile trasmissione sul Canale 20 Mediaset per entrambe.
Domenica 15 alle 21:00 si giocherà Francia–Fiji trasmessa da France 2 (necessaria Vpn e registrazione aggratise) e probabilmente da Canale 20 Mediaset.
Per tutte la partite c'è anche l'opzione Vipbox (https://www.vipboxtv.se/rugby-stream) che riporta come orario per il match Nzl–Pumas le 07:10.
Si segnala anche il canale Youtube di Sky Sports: a volte trasmette in diretta streaming, va quindi monitorato agli orari d'inizio degli incontri.
| Per chi non potesse vedere in diretta le partite perchè impegnato altrove, ci sono due siti che propongono le registrazioni dopo poche ore dal termine delle partite stesse. Il primo è RugbyList (https://rugbylist.ws/LAST_30_DAY_list.php) che richiede la registrazione, al solito gratuita, e il secondo è Rugby Replays (https://fullmatchtv.com/category/other-sports/rugby/). Buon rugby a tutti. |  | 
